Resistenza al Vento


Resistenza al vento dei serramenti in legno e serramenti in legno alluminio

La resistenza al vento, certifica la capacità di resistere all'azione del vento, di un serramento. Il serramento deve mantenere deformazioni amissibili e conservare le sue proprietà.

La norma UNI EN 12210 stabilisce 15 classi, da A1 a C5. Le lettere indicano lo spostamento massimo del punto centrale del serramento durante il test, mentre i numeri, indiciano il carico del vento a cui il serramento è stato sottoposto.

La prova si svolge in tre passaggi:

  • P1 che misura la deformazione del serramento nei punti più critici;
  • P2 che verifica la resistenza del serramento dopo 50 cicli di pressioni sia dall'interno che dall'esterno;
  • P3 che verfica che il serramento non diventi pericoloso dopo l'applicazione di una forte pressione.

Alla fine delle prove P1 e P2 si controlla che il serramento non abbia difetti e che funzioni correttamente. Viene rieseguita anche la prova di tenuta all'aria, per garantire l'impermeabilità anche dopo essere stato sottoposto a sollecitazioni.

Dopo aver completato la prova P3, una prova con condizioni estreme, si verifica che il serramento sia integro e che non si siano staccate delle parti. Questo garantisce sicurezza per l'utilizzatore.

I nostri serramenti sono classificati C4 o C5, le miglior classi per la tenuta al vento, e sono rimasti integri in tutte le sue parti.

ClasseP1 (Pa)P2 (Pa)P3 (Pa)
1400200600
28004001200
312006001800
416008002400
5200010003000
ClasseFreccia frontale relativa
A1/150
B1/200
C1/300